Una meditazione di Gaetano Piccolo in video . Scarica da qui 

Mercoledì, 16 Novembre 2022 21:08

Preghiamo per la nostra sorella Ester

 

Ester Eufemia Silva nata il 20/11/1940 a Mendoza (Argentina) e morta il 16 /11/2022, fece la prima promessa il 16/11/1989 e i voti perpetui il !2/!2/1998. La sua vita è stata una continua testimonianza di amore a Dio e a fratelli. Un esempio di abbandono alla Provvidenza. Amava l’Istituto ed il carisma di don Orione. Ha svolto numerose attività apostoliche nella parrocchia di Nostra Signora del Carmen dell’Opera Don Orione. Ha dedicato i suoi ultimi anni alla collaborazione nella pastorale carceraria. Ha vissuto con umiltà e con la gioia di chi ama e serve il Signore. Ha offerto le sue sofferenze per il suo amato Istituto e per le necessità delle sue sorelle. La ricorderemo sempre e siamo certe che continuerà a pregare per noi dal cielo.

I vincoli di amore e di carità non si rompono con la morte. Ricevuta la notizia della morte di una sorella, ogni orionina offrirà la partecipazione ad una S. Messa e tre rosari in suo suffragio. Ogni gruppo regionale, farà celebrare una S. Messa. Ogni anno, durante gli Esercizi Spirituali, una giornata sarà dedicata al suffragio delle sorelle defunte” ( Regola di Vita, art. 42.)

Venerdì, 28 Ottobre 2022 20:26

Ricordiamo la nostra sorella Lourdes Gomes

Il 27 ottobre 2022, a Belo Horizonte (Brasile), è morta Maria de Lourdes Gomes consacrata dell'Istituto Secolare Orionino. Era nata il 30 giugno 1938 e nel 1987 fu accolta nell’ISO. Fece la prima consacrazione nel 1990 ed emise i voti perpetui nel 1999.

Maria de Lourdes Gomes ha dedicato grande parte della sua vita da consacrata nel "Lar dos Meninos Dom Orione" di Belo Horizonte, dove aveva scelto di risiedere e dove coordinava il personale di servizio.

Sabato, 22 Ottobre 2022 16:02

Vita dell'Istituto

Giorno 22/10/2022 il gruppo locale siciliano dell’ISO si è fermato a riflettere su una delle catechesi di Papa Francesco sulla preghiera (cfr udienza 20 maggio 2020) e ha notato come don Orione nei suoi scritti fosse in perfetta sintonia con le riflessioni del Papa (cfr Lo spirito di Don Orione- XIII vol. La preghiera)

Dice il Papa: “La vita, il semplice fatto che esistiamo, apre il cuore dell’uomo alla preghiera. La prima pagina della Bibbia assomiglia ad un grande inno di ringraziamento. La bellezza e il mistero della Creazione generano nel cuore dell’uomo il primo moto che suscita la preghiera. Noi siamo consapevoli di questa bellezza?

Venerdì, 14 Ottobre 2022 08:33

XXIX Domenica del Tempo Ordinario- anno C

BISOGNA PREGARE SEMPRE

Questo brano di Lc 18,1-8 risponde alla domanda della Chiesa: . La fede vive infatti del desiderio di incontrarlo: . Senza di lui il discepolo è come la vedova: priva dello sposo. Ma lui sembra insensibile anche all’insistenza più importuna, pare che ceda solo per non essere disturbato come il giudice ingiusto. In realtà, il Signore si comporta da sordo, solo perché vuole che gridiamo a lui, desidera udire la nostra voce. Ora la fede è una richiesta insistente del suo ritorno, che tiene desto il nostro desiderio di Lui e ci preserva dal cadere nella tentazione di non attenderlo più. Per questo “bisogna” pregare sempre. La preghiera è importante perché è desiderio di Dio. E il desiderio di Lui è il più grande dono che ci è stato fatto.               (Silvano Fausti)

Scarica il video

La condizione esistenziale dell'uomo di ogni tempo è quella di essere lebbroso.

Una meditazione di p Gaetano Piccolo in video

Il 3 ottobre 2022 è deceduta, all’età di 98 anni, la nostra sorella Celia Lomello. Era nata il 7/8/1924 nella provincia di Cordòba (Argentina);  ha emesso i voti perpetui il 22/11/1998. Da molti anni abitava nel piccolo di Claypole.  Ha dedicato la sua vita ai disabili nei cottolenghi e in piccoli "hogares"  dedicati ai poveri più poveri. E' stata una vera orionina. 

 

Ricordiamola con affetto fraterno e preghiamo come da RdV (art 42: " I vincoli di amore e di carità non si rompono con la morte. Ricevuta la notizia della morte di una sorella, ogni orionina offrirà la partecipazione ad una S. Messa e tre rosari in suo suffragio. Ogni gruppo regionale, farà celebrare una S. Messa. Ogni anno, durante gli Esercizi Spirituali, una giornata sarà dedicata al suffragio delle sorelle defunte”)

                                                                                                                                          Unite nella preghiera

Martedì, 06 Settembre 2022 21:16

Alcune notizie dal gruppo polacco

Dal 19 al 24 luglio 2022, a Zdunska Wola, si sono svolti i nostri esercizi spirituali, nel corso dei quali ci siamo preparate al rinnovo delle nostre promesse e anche ad emettere i voti.

Il tema dei nostri esercizi era tratto dalla lettera di san Paolo agli Efesini 1, 4:  

Le meditazioni offerte da don Christoforo Baranowski fdp e la guida di don Marco Chrzanowski fdp – Assistente spirituale del Gruppo polacco - ci hanno sostenute con il loro servizio spirituale e sacramentale.

Un appuntamento che si rinnova ormai da alcuni anni presso la Casa Madre delle PSMC, a Tortona: il 28 agosto 2022 le consacrate secolari hanno rinnovato l’offerta della loro vita al Signore ed una di loro, in cammino verso la professione perpetua, ha emesso per la quinta volta i voti temporanei.

Alla celebrazione eucaristica insieme ai Superiori Generali , agli Assistenti Spirituali dell’Istituto, a numerosi sacerdoti orionini hanno partecipato tutti i rappresentanti della Famiglia Carismatica : la Madre Generale e la Superiora Provinciale delle PSMC, tante suore orionine, la responsabile del Movimento Laicale, Armanda Sano e alcuni laici.

Dal giorno 22 di agosto si sta svolgendo ad Eupilio la settimana comunitaria dell’ISO italiano, guidata dall’assistente spirituale regionale don Carlo Marin, FDP.

Il motivo dominante di ogni meditazione è: “Dio mi ama in modo ostinato e immensa è la sua misericordia”.

Ritornare alla scuola della Parola è fondamentale perché permette all’unico e vero Maestro, il Signore Gesù, di insegnare, ossia di “lasciare il suo segno” indelebile nei cuori dei suoi figli. Ma, occorre, poi, fidarsi di Lui, abbandonarsi alla Provvidenza, ravvivare la fede sforzandosi, come sosteneva don Orione, di rendere quella fede così pratica da agire su ogni nostro pensiero, azione, desiderio. Anche perché: “a fidarsi di Dio non si sbaglia mai”. Se avessimo fede ma non fiducia in Dio a nulla gioverebbe.