Giovedì, 30 Dicembre 2021 09:51

55^ Giornata Mondiale della Pace

"Andate in pace": dove? Come?

 È possibile la pace oggi?

Celebriamo la 55^ giornata mondiale della pace. Approfitto del messaggio del Santo Padre per condividere una riflessione.
La pace è una cosa sempre più necessaria e sempre più rara nel mondo. Come costruirla?

 

Il Papa ci indica tre vie. La prima è il dialogo tra le generazioni, la seconda è l'educazione, la terza è il lavoro.

Mercoledì, 29 Dicembre 2021 20:02

BUON ANNO

Buon anno! Dinanzi a noi c’è tanta vita e tanta luce; il nostro orizzonte è là,

al sicuro, tra le braccia di Dio Padre.

Giunga a tutti voi il nostro augurio “ritmato” e “ballabile”: la vita di ciascuno sia una vera “danza”.

Buon 2022!

Dal 3 all’8 gennaio 2022 si svolgerà a Roma la V Assemblea Generale dell’Istituto Secolare Orionino. Il tema “Amare in tutti Cristo”, programma spirituale e apostolico di San Luigi Orione, è stato pensato nel momento in cui l’intera umanità faceva esperienza della terribile pandemia, un tempo che ha messo in rilevo fragilità, limiti e, in particolar modo, bisogni relazionali imperniati sulla cura e la prossimità. Inoltre il succitato tema vuole essere eco di quell’aspirazione alla fraternità universale, sottolineata da papa Francesco nella sua enciclica “Fratelli tutti”.

Come è importante sognare insieme! Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue condizioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli” (n8)

Il Consiglio Generale dell’Istituto ha adottato un logo progettato e realizzato da una delle sue consacrate. Il cerchio di color turchese rappresenta l’infinito del cielo. Su di esso poggia un intreccio di fili bianchi che indicano le relazioni alle quali siamo chiamate, per essere coinvolte nella stessa opera salvifica del Cristo ed espanderla “sino ai confini del mondo”, col preciso intento di “amare in tutti Lui”. Sulla rete sono poggiate delle figure stilizzate di diverso colore, per rappresentare i cinque continenti. Sono delle “persone in movimento”, danzano e pregano con le braccia tese verso la Croce, verso Cristo Gesù, che ha redento, con suo amore infinito, tutti. La croce di colore rosso (come la voleva rappresentata il nostro Fondatore) si erge maestosa al centro del cerchio, essa è la sola capace di:

  • seminare la Carità grande “che salverà il mondo
  • promuovere la speranza, la pace, le relazioni tra i popoli
  • tradurre nell’oggi il nucleo essenziale del carisma che abbiamo ereditato
  • insegnare ad “amare in tutti Cristo”

Al termine dell'Assemblea saranno rinnovati i vari Organi di Governo : saranno eletti la Responsabile Generale e il suo Consiglio , e le Responsabili Regionali ed i loro rispettivi Consigli

                                                                                           A tutti e a tutte chiediamo un ricordo nella preghiera

 

Il 23 dicembre 2021 è deceduta a Partinico (Palermo) la nostra sorella Maria Cammarata. Era nata il 24/10/1927 a Partinico(Palermo), fece la prima consacrazione il 27/05/ 1974 e la professione perpetua il 06/08/1997

Per vivere pienamente la sua consacrazione, aveva rinunciato ad una vita comoda e protetta, accanto ai suoi familiari , nel suo paese natio. Viveva in un modestissimo appartamento nella città di Palermo, dove aveva trovato occupazione lavorativa come portinaia presso una comunità religiosa. Ogni mattina accoglieva, con attenzione e dedizione i bimbi della scuola materna che frequentavano la struttura presso cui lavorava. Viveva una intensa ed ammirevole vita di pietà e sentiva forte la sua appartenenza all’Istituto. Partecipava con gioia a tutte le attività e gli incontri . Nella sua vita non ha mai perso di vista l’essenziale e  riconsegnava, giorno per giorno, il suo “sì” a Dio e alla sua volontà.

Ricordiamola con affetto fraterno e preghiamo come da RdV (art 42: " I vincoli di amore e di carità non si rompono con la morte. Ricevuta la notizia della morte di una sorella, ogni orionina offrirà la partecipazione ad una S. Messa e tre rosari in suo suffragio. Ogni gruppo regionale, farà celebrare una S. Messa. Ogni anno, durante gli Esercizi Spirituali, una giornata sarà dedicata al suffragio delle sorelle defunte”)

                                                       Unite nella preghiera

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 01:11

Buon Natale 2021

 

             Felice Natale : ossia buon incontro con la Gioia!
Chissà se noi portiamo gioia a coloro che incontriamo , anche soltanto quando le salutiamo , quando scriviamo un messaggio, quando ci siamo . 
Gesù non va mai “detto” ma va “ mostrato “ nella sua presenza. 
Se Cristo trova spazio dentro di noi , il mondo troverà GIOIA. 
Se Cristo non troverà spazio dentro di noi "non avremo argomenti" per convincere il mondo che Lui è il Salvatore del mondo . 
Ognuno di noi , pertanto , possa vivere questi giorni del Natale chiedendo al Signore questa conversione : 
- la conversione di guardare con occhi nuovi le costrizioni della cronaca 
- la conversione di guardare con benedizione le nostre mancanze 
- la conversione di vedere trasfigurate le nostre lamentele in una creatività fiduciosa
- la conversione di diventare noi il prolungamento del Verbo che si fa carne e che viene ad abitare in mezzo a noi 
Allora , sì, che chi avrà incontrato noi avrà incontrato il Natale perché ha incontrato il Verbo che si è fatto carne. 
                                                                                                                                          ( Luigi Maria Epicoco)

 

Venerdì, 10 Dicembre 2021 19:25

Andare verso : Quarta Domenica di Avvento

E’ attraverso la relazione con sua cugina Elisabetta che Maria capisce qualcosa di se stessa e della sua vocazione. E quella relazione sblocca dentro di lei la gioia: fa nascere il Magnificat . La relazione è il più grande alfabeto che ha inventato l’Incarnazione, per questo Dio si è fatto carne per poter “ entrare in relazione” con ciascuno di noi (Luigi Maria Epicoco)

Martedì, 07 Dicembre 2021 22:49

Cosa dobbiamo fare? : Terza Domenica di Avvento

http://www.iso.donorione.org/prod/download/category/45-il-vangelo-di-luca.html?download=393:cosa-dobbiamo-fare-lc-3,10-18

Cosa dobbiamo fare? "Chi ha due tuniche ne dia una a chi non ne ha" : dobbiamo ripartire dalla SOLIDARIETA', fare spazio all'altro nella nostra vita

Domenica, 05 Dicembre 2021 11:54

Lettera della Responsabile Generale dell'ISO

                                                                   Carissime sorelle,                     

     siamo nel tempo liturgico dell'Avvento che ci prepara a rivivere il Natale del Bambino Gesù. 

" A che mi serve, avendo io coscienza dei miei peccati, che tu Signore venga, se non vieni nella mia anima, se non torni nel mio spirito, se tu, o Cristo, non vivi in me e non parli in me? 

E' a me che tu devi venire, è per me che deve realizzarsi il tuo avvento" (S. Ambrogio).

    Facciamo posto a questi sentimenti nella nostra mente e nei nostri cuori e prepariamo, in questo tempo di "attesa", il più bell'abito interiore per essere pronte ad accogliere e far vivere dentro di noi il Redentore.