Il Papa al Convegno “Pastorale vocazionale e vita consacrata “
Riportiamo un passaggio del discorso del Papa al Convegno di Pastorale vocazionale e vita consacrata : "Il giovane vuole vedere “narrato” nella vita concreta di un consacrato il modello da seguire: Gesù Cristo. La pastorale del “contagio”, del “vieni e vedrai”, è l’unica Pastorale vocazionale veramente evangelica, senza sapore di proselitismo. I giovani sentono il bisogno di figure di riferimento vicine, credibili, coerenti, oneste, oltre che di luoghi e occasioni in cui mettere alla prova la capacità di relazione con gli altri. Solo una proposta di fede vocazionale incarnata può entrare nella vita di un giovane e non il contrario".
9/10 febbraio : a Roma un laboratorio sul Sinodo dei Giovani
Si sta svolgendo a Roma , nella sede dell’USMI il laboratorio dal titolo: “ Giovani , Fede,Discernimento Vocazionale”. Ad esso sta partecipando una piccola delegazione dell’Istituto Secolare Orionino.
Notiziario In Unum - Gennaio 2018
Notiziario In Unum - Febbraio 2017
Incontro in Curia a Roma
Il giorno 29 dicembre 2017 il gruppo italiano, riunito presso la Curia Generale, ha vissuto un momento di condivisione e di fraternità sia con i FDP sia con le PSMC. Padre Laureano de la Red, consigliere Generale e assistente spirituale dell’ISo ha animato alcune dinamiche di comunicazione alle quali ha partecipato anche Sr Maria Rosa Delgado Rocha consigliera Generale delle PSMC incaricata di curare i rapporti con l’ISO.
Incontro dell’ISO italiano
Si sta svolgendo presso presso la curia Generale , guidato da don Laureano, l’incontro dell’Iso italiano . Il giorno 28 dicembre 2017 si è condivisa l’opzione fondamentale che ha determinato la scelta di ciascuna per la famiglia orionina.
Arcabas "Natività" (da “Gioventù francescana toscana”)
…Che meraviglia vedere un uomo come Giuseppe!
Perché Dio è semplice, Dio è proprio così...
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
È deceduta Sylvina Godoy de Correa
Sylvina Godoy de Correa, nata il 07-09-1928 Deceduta il 26-06-2017. Fece la prima consacrazione nelle mani di Don Masiero, (ancora non era Istituto) il 15-11-86 e la consacrazione perpetua: 22-11-98.
Era del gruppo della cittá di Mendoza.
Molto attiva e aiutava al parroco nella catechesi.
La sua consacrazione era vissuta come dice la Regola di Vita. Non mancava alla messa, agli incontri e agli esercizi ogni anno, mentre la sua salute lo permetteva. Era una bravissima persona, molto allegra, divertente e felice della sua scelta.
CONCETTA GIALLONGO, la prima Responsabile generale dell'Istituto Secolare Orionino.
Concetta Giallongo era siciliana, nata a Modica (Ragusa), il 10 dicembre 1925. È cresciuta nella fede e nella vita buona della sua famiglia. Fin da adolescente offrì la sua vita al Signore. Frequentò e, per qualche tempo seguì, le suore salesiane, poi continuò nel suo cammino di laica totalmente consacrata al Signore, prima in forma privata e poi, avendo conosciuto e collaborato con la Congregazione di Don Orione, nell’Istituto Secolare Orionino.