Giovedì, 09 Gennaio 2014 00:09

Roma, 3-5 Gennaio 2013

 Si sta svolgendo a Roma, presso la sede legale dell’ISO, l’incontro formativo del gruppo italiano. 
Nell’Anno della Fede, il gruppo pone dinanzi a sé, quali modelli di credenti e testimoni della fede, don Orione e alcuni “Santi di Famiglia”.  Rivisita alcuni punti salienti della Regola di Vita, vive intensi momenti di preghiera, celebra l’Eucaristia, elabora le linee guida dei progetti annuali, gode dello stare insieme come fratelli.
Nell’animazione delle varie giornate si alternano i vari gruppi locali ( romano/pugliese, sardo, padano e siculo) e alcuni relatori : il Superiore Generale don Flavio Peloso, e gli Assistenti Regionale e Generale , don Enrico Casolari e don Eldo Musso.
Giovedì, 09 Gennaio 2014 00:09

Attività ISO italiano... a Selargius

Oggi, 16 dicembre, III domenica di Avvento, alle ore 9,30, si è dato appuntamento, presso la comunità orionina della Parrocchiale del SS.mo Salvatore in Selargius, il piccolo gruppo dell’ISO, nelle persone di Luisella, Rossana, Anna, Rita e Lucia.
Don Gino Moro nella meditazione dettata ai membri del gruppo locale ha ampiamente spiegato che cosa si intende per atto di fede, commentando la frase di Paolo ai Romani: ““Se confesserai con la tua bocca che Gesù è il Signore e crederai con il tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti sarai salvo”.

 

Dall’1 all’8 agosto, i membri del’Istituto Secolare Orionino, grazie alla predicazione di don Stefano Bortolato , FDP, stanno approfondendo il tema della Fede, attingendo a piene mani dal documento Porta Fidei.

Oggi, 5 febbraio, alle ore, 9,00, si sono date appuntamento presso la comunità parrocchiale del SS.mo Salvatore in Selargius, il piccolo gruppo dell’ISO, nelle persone di Luisella, Anna, Rita e Lucia sul tema tratto dalla seconda scheda formativa:  Amore alla preghiera, accoglienza della “forza di Dio” nella vita quotidiana. La preghiera delle lodi ha aperto la giornata. Don Gino, ha svolto il suo servizio  di motivazione, di orientamento e di sollecitazione, inquadrando la preghiera – nelle sue luci e nelle sue ombre - nel quadro biblico delle parole di Gesù e in quello culturale della situazione del nostro tempo. Un articolo sembrava fatto proprio per noi. E lo alleghiamo. Un ampio tempo di preghiera, di fraternità e di comunicazione ha ritmato le altre unità della giornata.

Giovedì, 09 Gennaio 2014 00:07

Dal Brasile .... Luci informa: (it - pt)

Nel mese di Gennaio, dal 19 al 22,  abbiamo  vissuto gli Esercizi Spirituali, presso l’Istituto Teologico Don Gaspare Goggi, a Belo Horizonte. Per la prima volta, con grande gioia, si sono riuniti tutti i gruppi del Brasile.

Giovedì, 09 Gennaio 2014 00:06

ISO Brasile 2012

Si è svolto in Brasile l'incontro dell'Istituto Secolare orionino

leggi la notizia(testo in portoghese)

Giovedì, 09 Gennaio 2014 00:06

Selargius: incontro locale dell'ISO

Il 15 gennaio, alle ore,9,00, si è riunito presso la comunità parrocchiale del SS.mo Salvatore, in Selargius, il piccolo gruppo dell’ISO, sul tema tratto dalla prima scheda formativa: AMORE ALLA PAROLA: PRIMA FONTE DI LUCE E DI NUTRIMENTO. PER LA VITA INTERIORE.

Giovedì, 09 Gennaio 2014 00:04

Roma 2012:formazione permanente ISO italiano

E' in corso l'incontro di formazione dell'ISO italiano guidato da don Enrico Casolari FDP.Questi, approfondendo il tema del Natale, ha messo in rilievo tre valori evangelici: semplicità , umiltà , sofferenza e li ha esaminati attraverso tre figure Orionine "eccellenti". Il valore della semplicità in don Pensa, l'umiltà in don Sterpi, la sofferenza in don Goggi. Consequenziali le applicazioni pratiche sulle modalità di espressione , nella vita di ogni giorno, da parte delle consacrate Orionine.

Lunedì, 06 Gennaio 2014 20:35

ISO italiano riunito a Selargius

Nei giorni 27-30 dicembre 2013 si è svolto a Selargius l'incontro nazionale dell'ISO italiano guidato da don Gino Moro e accompagnato da don Enrico Casolari donEldo Musso

.

 

 

E' scaricabile il nuovo numero del notiziario "In Unum" del gruppo argentino

Pagina 6 di 7