Successivamente le riflessioni hanno preso le mosse dall’esame degli orientamenti assunti dalla Congregazione con il Capitolo XIV dei FDP : “Servi di Cristo e dei Poveri”. Le linee essenziali del capitolo : formazione, vita comunitaria, carisma hanno interpellato le partecipanti portandole a condividere impressioni, provocazioni, esperienze di vita ...
Si è sottolineato ,in particolare modo , l’urgenza di costituire una Famiglia , una Famiglia carismatica , favorendo una formazione alla collaborazione ( capacità che non si può dare per scontata). La sfida più grande per la nostra Congregazione, interpellata da un mondo fortemente individualista, è proprio quella di presentarsi come famiglia unita, famiglia in cui si respira il calore di un affetto profondo , famiglia in cui l’allegria è nota connotativa , una famiglia in cui ci si sente a proprio agio e in cui c’è il desiderio di coinvolgersi reciprocamente nel bene. A nulla valgono le opere e le strutture se non sono vivificate dal calore del rapporto umano. C’è un grande sogno da sognare insieme:
- sogniamo una famiglia unita con una Carta d’identità comune
- sogniamo una famiglia carismatica dove le relazioni abbiano una carica grande di affettività
- sogniamo una famiglia con una formazione condivisa ed esperienziale
- sogniamo una famiglia che condivide la missione con processi di partecipazione di tutti (analisi, riflessione, presa di decisioni ...)
- sogniamo una famiglia che celebra delle Assemblee periodiche come intera famiglia carismatica.



