E' morta Maria Lo Cicero
Oggi 18 marzo 2017 è tornata alla casa del Padre Maria Lo Cicero consacrata dell'Istituto secolare orionino.
Era nata a Palermo il 18/9/1929. Ha fatto la sua prima consacrazione il 29/06/1968 ed ha emesso i voti perpetui il 6 /8/1997. In questa foto è ritratta mentre festeggia i suoi 50 anni di servizio alla comunità parrocchiale della Madonna della Provvidenza di Palermo, circondata dai suoi familiari e dai religiosi della parrocchia. Maria con grande abnegazione e spirito di servizio ha dedicato tutta la sua vita all'accoglienza dei fedeli, ai servizi di segreteria e di decoro della Chiesa. Era una presenza importante,un punto di riferimento significativo: ha accompagnato tanti giovani alla vita sacerdotale e religiosa. Era severa nei modi ma anche tanto dolce: una mamma per tutta una comunità che è cresciuta anche grazie al suo semplice ed umile lavoro.
Oggi affidiamo la sua anima alla misericordia del Padre che ringraziamo per averci donato una sorella così preziosa.
E' morta Felosina D'Amico
La consacrata dell'Istituto Secolare Orionino aveva 92 anni, in gran parte spesi nelle case della Congregazione.
Questa mattina, 20 gennaio 2017, è morta, all’ospedale "Gemelli" di Roma, FELOSINA D’AMICO, consacrata dell’Istituto Secolare Orionino.
Era nata il 7 marzo 1924, a Montesilvano (Abruzzo), aveva dunque 92 ann. Era entrata tra le “Volontarie di Don Orione” nel 1962, chiamata e accompagnata da Don Gaetano Piccinini, uno dei promotori della consacrazione secolare nella Congregazione orionina. Dopo l’approvazione canonica dell’Istituto Secolare Orionino, fece la sua Professione perpetua il 6 agosto 1997.
CNV: alzati, va, non temere
Si sta svolgendo a Roma presso la Domus Pacis (3-5 gennaio 2017) il convegno nazionale vocazioni che è il momento più importante che l'ufficio nazionale per la pastorale organizza. Il tema è alzati, va non temere . Il Momento introduttivo è stato scandito da una lectio biblica sul libro di Giona intrecciata ad una piece teatrale . In Uno show room vocazionale sono state presentate varie esperienze significative di realtà concrete , parrocchiali e non, allo scopo di mettere in circolo idee, pensieri, suoni , linguaggi . Momento centrale è stato la relazione di don Jose' Tolentino Mendonca sul tema : chiesa e Vocazioni : il tempo della profezia , della missione e della speranza. Una tavola rotonda alla presenza di alcuni testimoni, guidata con competenza e delicatezza da una giornalista di TV 2000 ,è stata un'occasione per ascoltare la testimonianza di vita di diverse vocazioni presenti nella Chiesa ( un vescovo, una suora, una coppia di sposi , un'atleta delle paraolimpiadi) I partecipanti al convegno parteciperanno il 5 gennaio al l'udienza con il Papa.
Noel de Marie Jeanne
Je réside à la périphérie de la ville de Bonoua, à Yaou. A l'occasion de la fête de Noël, je n'ai pas manqué de manifester ma solidarité à mes voisins et mes amis les tous petits surtout ceux qui n'ont personne pour les fêter. Le sang orioniste qui coule aussi dans mes veines m'a poussé à leur offrir quelque chose malgré les maigres moyens que la Providence à mis à ma disposition. Et voila le miracle s'est réalisé comme d'habitude. Une petite fête d'enfants démunis a été organisée. Pas de sapin, seulement le partage d'un peu de nourriture et comme cadeau un petit sachet de bonbons à chacun. La joie, l'affection et la fraternité ont été au rendez-vous. C'est un motif d'action de grâce au petit Jésus de Noël qui était solidaire avec ses frères, ces démunis. "Petit à petit l'oiseau fait son nid". J'espère bien que l'année prochaine, mes amis seront plus satisfaits à la hauteur des autres enfants de la ville qui débordent toujours de cadeaux et de plats succulents.
Natale
Cristo Signore,
Germoglio del tronco di Iesse,
Principe della pace,
Agnello del nostro riscatto,
illumini la nostra esistenza
perché possiamo camminare in novità di vita
verso di Lui,
vero sole che non tramonta!
BUON NATALE e SERENO ANNO NUOVO
Amalia Pilotto ci ha lasciato
Diamo l'annuncio del ritorno alla casa del Padre della nostra sorella Amalia
Amalia Pilotto nasce a Mossano (Vicenza) il 02.03.1925; Professa Voti Perpetui il 06.08.1997.
Dinamica nella vita dell'Istituto e attenta alle necessità delle sorelle per le quali sempre aveva toni e parole edificanti per il loro cammino spirituale.
L'Eucaristia è stata il centro e la gioia della sua vita di consacrata; offriva preghiera e sacrifici per i sacerdoti e le vocazioni.
Il suo lavoro di Assistente Sociale, che svolgeva nelle carceri, l'hanno portata a conoscere le debolezze umane che generano le povertà umane. Lì, in quei luoghi, Amalia ha potuto
crescere nelle grandi virtù dell' umiltà e della semplicità.
Deo Gratias per avercela data. Grazia Amalia.
Incontro ISO e Istituto di Nazaret
Il giorno 30 ottobre 2016 presso la curia generale dei Figli della Divina Provvidenza, alla presenza del Direttore Generale don Tarcisio, dell'assistente generale don Laureano e dell'assistente regionale don Casolari si è svolto l'incontro dei due istituti secolari ISO e Maria di Nazaret per il cammino verso l'unità, nella consapevolezza che la ricchezza di ciascuna arricchisce tutti.
Festa consacrazione ISO italia
Festa dell'ISO il 6 agosto, memoria della Trasfigurazione e festa della Consacrazione secolare.
Alla presenza dei FDP, delle suore della PSMC, dei novizi di Vialla Borgia e di alcuni amici dell'Istituto, abbiamo celebrato il rinnovo dei voti dei membri italiani, la professione perpetua di Maria e la seconda promessa di grazie.
50 ordinazione di Don Enrico Casolari
Oggi 5 agosto 2016 i membri dell'Iso italiano hanno festeggiato il 50 anniversario di ordinazione sacerdotale del loro assistente regionale don Enrico Casolari. A don Enrico è' stato donato un calice perché guardando lui e il suo stile di vita e' immediato
Esercizi spirituali 2016
A Velletri , presso Villa Borgia , si sta svolgendo la settimana comunitaria dell'ISO italiano.
Il predicatore don Giuseppe Bisceglia FDP sta trattando il tema della Misericordia in Don Orione che ha sentito e accolto il grido di misericordia di ogni categoria di persone.
E noi oggi : di quali categorie di piccoli sentiamo il grido? Come vogliamo concludere la nostra esistenza , quale passione deve guidarci?