La fede è luce che vince il pessimismo
E' scaricabile dall'apposita sezione una presentazione sul tema "La luce della fede vince il pessimismo della vita"
Incontro locale a Palermo
Il gruppo siculo incontra l'assistente nazionale don Enrico Casolari FDP. Si utilizza la prima scheda del quaderno di formazione, preparato dal gruppo argentino e poi tradotto in italiano. Il motivo di fondo dell'intero percorso formativo e' la Speranza. Le sette schede ,che lo scandiscono , fanno eco alla enciclica Spes Salvi di Papa Benedetto XVI. Esse ne sono una rilettura , a piccole gocce , nelle quali è contenuto tutto il vigore del messaggio per vivere la Speranza cristiana in contrasto con un mondo senza orizzonti.
Padre Baldussi fu veramente Padre per l' ISO in Argentina
ITALIA: Conclusa la settimana comunitaria dell'ISO italiano
Il gruppo italiano delle consacrate dell’Istituto Secolare Orionino si è riunito anche quest’anno per la settimana comunitaria dall’1 al 7 agosto, a Villa Borgia di Velletri.
Don Giampiero Congiu ha predicato gli esercizi spirituali prendendo spunto dai discorsi di Benedetto XVI su alcune “donne vicine a Gesù”. Ne è venuto un quadro essenziale ed esistenziale della presenza femminile nella vita della Chiesa.
Il 6 agosto, solennità della Trasfigurazione di Gesù, c’è stata la festa della consacrazione. Da molti anni, in Italia, è il 6 agosto il giorno in cui le consacrate dell’ISO fanno i voti o li rinnovano. La Messa è stata presieduta dal superiore generale Don Flavio Peloso e concelebrata da Don Eldo Musso, Don Giampiero Congiu, Don Enrico Casolari, Don Alessio Cappelli, Don Leonardo Verrilli e Don Rosario Belli, formatori del seminario di Villa Borgia. Quest’anno, una sorella dell’ISO ha rinnovato i Voti e una ha fatto le Promesse.
Il giorno 7 è stato dedicato alla programmazione per il prossimo anno.
ITALIA: Conclusa la settimana comunitaria dell'ISO italiano
Il gruppo italiano delle consacrate dell’Istituto Secolare Orionino si è riunito anche quest’anno per la settimana comunitaria dall’1 al 7 agosto, a Villa Borgia di Velletri.
Don Giampiero Congiu ha predicato gli esercizi spirituali prendendo spunto dai discorsi di Benedetto XVI su alcune “donne vicine a Gesù”. Ne è venuto un quadro essenziale ed esistenziale della presenza femminile nella vita della Chiesa.
Il 6 agosto, solennità della Trasfigurazione di Gesù, c’è stata la festa della consacrazione. Da molti anni, in Italia, è il 6 agosto il giorno in cui le consacrate dell’ISO fanno i voti o li rinnovano. La Messa è stata presieduta dal superiore generale Don Flavio Peloso e concelebrata da Don Eldo Musso, Don Giampiero Congiu, Don Enrico Casolari, Don Alessio Cappelli, Don Leonardo Verrilli e Don Rosario Belli, formatori del seminario di Villa Borgia. Quest’anno, una sorella dell’ISO ha rinnovato i Voti e una ha fatto le Promesse.
Il giorno 7 è stato dedicato alla programmazione per il prossimo anno.
Dalla Polonia una testimonianza della fecondità della Chiesa
Notiziario In Unum -Luglio 2013 (ISO dell'Argentina)
Si può scaricare dalla apposita sezione il notiziario In Unum del gruppo argentino
La Chiesa palermitana si prepara a celebrare la beatificazione del “Suo” martire Padre Pino Puglisi, ”3P”
E’ ormai prossima la data in cui verrà beatificato il martire palermitano , Padre Pino Puglisi , sacerdote semplice ma convinto, che non ebbe mai alcuna remora a schierarsi a favore del Vangelo contro lo strapotere mafioso.
Numerose, in vista di tale evento, le tavole rotonde, gli incontri di preghiera, i momenti di riflessione. Numerose le pubblicazioni su questa splendida figura di testimone di Cristo. .
Veramente ricco e variegato il calendario degli appuntamenti che preparano al grande evento. Link 1/ Link 2