Martedì, 04 Gennaio 2022 11:22

V Assemblea Generale: un'opportunità preziosa di comunione e condivisione

Il giorno 4 gennaio 2022 i lavori assembleari hanno avuto inizio con la celebrazione eucaristica presieduta da padre Davide Panzotti, FDP, che a commento del vangelo del giorno, ha sottolineato, attraverso il verbo RIMANERE, la forza e la dimensione unica con cui Cristo è presente nella storia di ciascun uomo. Cristo RIMANE sempre, a prescindere dalle situazioni e dalle prostituzioni di cui ciascuno è capace. La sfida costante, da cui tutto acquista senso  e spessore si sostanzia, pertanto, nel  passaggio dal “che cosa cercate” al “Chi” cercate.

La Responsabile Generale Anna Rita Orrù ha consegnato la nuova versione della Regola di Vita, revisionata in vista del riconoscimento pontificio dell’Istituto.

 Sono giunte alle convegniste le parole augurali dei Direttori Provinciali della Regione Italia  , don Giovanni Carollo e della provincia Notre Dame d’Afrique , padre Jean Baptiste Komi Dzankani .

Don Giovanni, già assistente spirituale del gruppo italiano, si è reso presente col seguente scritto : “Carissima Rita e care Sorelle dell'ISO, avete iniziato il cammino della vostra assemblea generale, sicuramente con spirito sinodale. Lasciatevi amare da Cristo per amare i fratelli e le sorelle che il Signore vi farà incontrare. La spiritualità del nostro Fondatore ci offre un'ottima bussola per amare  Gesù, il Papa, le Anime e Maria. Approfitto per ringraziare il Signore e ciascuna di voi per i tre anni condivisi in un percorso di santificazione. Mi sono sentito accolto e amato. Grazie! Vivete questa santa Assemblea come dono e grazia di Dio! Vi voglio bene e prego per voi tutte.”

Padre Jean Baptiste insieme agli auguri per le festività natalizie scrive : “ Vi assicuro preghiere  per un successo spirituale e missionario. Infatti, umilmente e discretamente immerse nell’ambiente sociale e culturale, così come lo chiede il vostro carisma, diventerete sempre più efficienti con risposte pertinenti a favore dei poveri e degli abbandonati. Di fatto, sono particolarmente orgoglioso di questo ramo (ISO)  e della nostra Famiglia Orionina che , provvidenzialmente si sta sviluppando anche in Africa. La Madonna, Regina della Pace vi accompagni su questa via dell’amore discreto, San Luigi Orione  dilati i vostri cuori all’amore  dei poveri , dei malati e dei marginalizzati”

Sono arrivati altresì messaggi di vicinanza spirituale da parte della Superiora Generale Madre Mabel Spagnuolo che ha assicurato la sua presenza il giorno conclusivo dell'assemblea e il contributo di sr Rosa Rocha ai lavori di domani. Testimonianze di comunione sono giunti anche dall’assistente locale del gruppo padano, don Antonio Lecchi, FDP, che ha assicurato il suo ricordo nella celebrazione eucaristica odierna.

Si sono quindi susseguite le relazioni della Responsabile Generale e delle Responsabili delle varie Regioni, attraverso delle presentazioni in power point , da cui è emerso il percorso formativo umano, spirituale, apostolico compiuto dalle consacrate.  Si sono così condivisi i momenti salienti che l'Iso presente nel mondo ha vissuto in questo ultimo sessennio. 

Non sono mancati momenti di fraternità : la giornata si è conclusa con lo scambio di piccoli doni rappresentativi delle varie nazioni di appartenenza e con una tombolata, come da tradizione per le festività natalizie.