Carissime, per noi tutte non è il primo Avvento che celebriamo ma abbiamo già sperimentato che è un tempo liturgico pieno di gioie e di speranze che nascono perchè alimentate da una profonda Fede. " La fede è fondamento delle cose che si sperano e prova di quelle che non si vedono" (Eb.11) Nell'attesa di "Dio che viene" intensifichiamo la preghiera personale e tempi di silenzio e meditazione per rinvigorire la nostra Fede la quale ci guida nel progredire nella conoscenza intima e personale di Cristo e a fare esperienza, nelle realtà della vita quotidiana, dell'amore, dell'amicizia e della gioia del Bambino Gesù che si dona quando viene accolto con fede viva.
In questo clima di Dono, Attesa, Incontro Dio stesso ci avvolge di uno stile di vita nuovo e ci rende capaci di rispondere ai Suoi progetti inseriti nella realtà "dell'oggi" sempre in movimento creativo per costruire un mondo più umano e più fraterno. " Se vogliamo lavorare utilmente al ritorno del secolo verso la luce e la civiltà, al rinnovamento della vita pubblica e privata, è necessario che la fede risusciti in noi e ci risvegli da questo sonno.....E deve essere una fede applicata alla vita" (Don Orione). Il programma del nostro sessennio ricordiamolo: "Svegli nella fede, Operosi nella Carità" . Portiamolo nel cuore e presentiamolo al Bambino Gesù affinchè con Lui, ripieni di ardore, possiamo collaborare ad Instaurare Omnia in Christo.
Con Maria SS.ma, umile e semplice fanciulla, che col suo SI ci ha dato l'Emmanuele, camminiamo con tanta gioia e tanta speranza, all'incontro di Colui che viene per condividere la nostra umanità e farci condividere la sua divinità.
A tutte e ciascuna giungano gli AUGURI di Buon tempo di Avvento per preparare un Buon e Santo Natale .
Vi abbraccio con tanto affetto
Anna Rita