La trasfigurazione: la grazia che ci cambia dentro
«Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni». È la forza della chiamata. È la forza della compagnia. Gesù chiama i discepoli e ciascuno di noi a salire più in alto. Da soli non possiamo intraprendere il cammino. Da soli non troviamo la forza per metterci in strada. Chiediamo al Signore di prenderci con sè. In fondo, c’è in tutti il desiderio di alzarci ma ci manca il fiato. Ci manca la luce. Ci mancano le ali della gratuità. Ci mancano le ali della speranza. Siamo seduti ai piedi della “montagna dello scoraggiamento”, ai piedi della “montagna della rassegnazione. Ma anche lì il Signore non ci molla.
“Li condusse su un alto monte” scrive l’evangelista Marco. L’esperienza della trasfigurazione fa sperimentare la gratuità dell’amore di Dio che ci dice che ci ama fino alla donazione di sè. E ci mostra quello che gli costerà, ma neppure il prezzo pagato per noi lo distoglierà della sua missione. Scrive Paolo nella lettera ai Romani: “Dio non risparmiò niente, nemmeno suo Figlio”. Fare l’esperienza della trasfigurazione è fare l’esperienza del Dio che non si risparmia per ciascuno di noi. Siamo trasfigurati quando l’amore del Dio amante della vita rovescia i nostri criteri. Siamo trasfigurati quando ci fidiamo della Promessa di Dio. Urge mettersi alla scuola del nostro Padre nella fede, Abramo: alla scuola dell’affidamento, alla scuola della consegna di sé. Lo slancio di Abramo è questo: non trattengo nulla per me perché Dio stesso provvede.
L’atteggiamento di Pietro, poi, ci fa dire che i binari della trasfigurazione sono i binari dello stupore: “non sapeva cosa dire”. Il cristiano trasfigurato apre i cantieri faticosi dell’ascolto. “Questi è il Figlio mio, l’amato ascoltatelo!” “Ascoltate Lui!”. È un imperativo. È un sussurro. È una invocazione: per favore ascoltate Lui! Noi diventiamo la parola che ascoltiamo. È questo il cammino della trasfigurazione: questo ascolto, ore dopo ore, stagione dopo stagione, giorno dopo giorno, ci cambia dentro. E’ la Grazia che ci cambia dentro.
Fr. Kaborepaulvincent fdp