Giovedì, 11 Febbraio 2021 16:17

XXIX Giornata Mondiale del Malato - memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes (in allegato il messaggio di Papa Francesco)

Papa Francesco, in occasione della XXIX Giornata Mondiale del Malato , con la sua lettera, indica in Gesù il modello di comportamento da assumere dinanzi ad una qualsiasi sofferenza: fermarsi, ascoltare, stabilire una relazione diretta e personale con l’altro, sentire empatia e commozione per lui o per lei, lasciarsi coinvolgere dalla sua sofferenza fino a farsene carico nel servizio (cfr Lc 10,30-35).  

Nella esperienza della malattia , prendendo maggiore coscienza della nostra vulnerabilità e della creaturalità, sperimentiamo in maniera evidente la nostra dipendenza da Dio. Quando siamo malati, infatti, l’incertezza, il timore, a volte lo sgomento pervadono la mente e il cuore; ci troviamo in una situazione di impotenza, perché la nostra salute non dipende dalle nostre capacità o dal nostro “affannarci” (cfr Mt 6,27).

E nei momenti di maggiore fragilità è particolarmente necessaria la vicinanza, che ha la sua icona nell'immagine del buon Samaritano. Tutti siamo chiamati ad essere misericordiosi come il Padre e ad amare, in particolare, i fratelli malati, deboli e sofferenti (cfr Gv 13,34-35).