Domenica, 16 Agosto 2020 16:55

Inizia la settimana comunitaria per l'ISO italiano

Anche quest'anno le consacrate dell'ISO italiano si sono date appuntamento presso il Teologico Orionino di Roma per vivere la loro settimama comunitaria: un tempo di preghiera, meditazione e fraternità e soprattutto di ascolto, per capire ciò che viene realmente da Dio e ciò che viene invece semplicemente dalla storia personale di ciascuna. Gli esercizi spirituali sono il prezioso tempo per imparare ad intendere la vita di preghiera come "partecipazione affettiva ed effettiva" alla vita di Cristo e non, come spesso accade, una "partecipazione informativa", e consentire così a Cristo di trasformare la vita. Sono il tempo prezioso per consentire a Cristo di "aggiungere" i suoi pensieri ai nostri.

Scrive Epicoco : "La presenza di Dio non è un batterio, non è qualcosa che, per sopravvivere, deve consumare noi: è la fiamma del roveto ardente, presente dentro di noi . Una fiamma che brucia ma non consuma, che aggiunge calore e luce ma non a scapito nostro...I sentimenti e il pensiero di Cristo non sono in sostituzione a noi, sono come quell'aggiunta, come un allargare il cuore e la mente. Io continuo ad avere il mio carattere, la mia storia, le mie ferite, la mia sensibilità, ma la teologia ci dice che siamo chiamati a conformarci a Cristo...imparare a stendere le braccia, così come Cristo le ha stese sulla croce, imparare ad allargare le braccia, imparare ad essere accoglienza, abbraccio, apertura."

Possa davvero questo tempo di grazia "aggiungere" alla storia personale di ciascuno il "sentire " e il "pensare" di Cristo. 

Le meditazioni saranno guidate dall'assistente spirituale regionale, don Giovanni Carollo, FDP. Il tema sarà quello della "Santità" e di una "Santità in uscita".  Inizia oggi il loro percorso.

Via via saranno pubblicati i vari materiali forniti dal predicatore . In allegato si trova la presentazione in power point del primo step introduttivo